Seguici su      


COS'E' LA GINNASTICA ARTISTICA
La Ginnastica Artistica è uno sport tecnico che richiede un elevato impegno muscolare ed è soprattutto, uno sport completo. In questa attività vengono privilegiate doti quali: la forza, la destrezza, l’equilibrio, la coordinazione, la velocità, la scioltezza e il senso del ritmo. È possibile iniziare la pratica di questo sport già dai 3 anni e mezzo.
   Le piccole iniziano a conoscere il proprio corpo e a sperimentare alcune azioni motorie all’insegna del gioco e del divertimento, ma anche gli elementi di base della ginnastica artistica. La preparazione di base è così ampia e profonda da offrire a chi la pratica un generale miglioramento delle capacità motorie, indipendentemente se potrà o no diventare una campionessa. La peculiarità di questo sport è la fusione tra l’acrobatica ed il gesto armonico, il tutto finalizzato alla massima espressione del movimento.
   Gli attrezzi della ginnastica artistica femminile sono: corpo libero, trave, volteggio, e parallele asimmetriche.
   La musica occupa un ruolo fondamentale all’interno di questa disciplina, in particolare al corpo libero: “guida” la composizione dell’esercizio, ogni movimento viene abbinato ad essa con esecuzione a ritmo, rendendo il tutto ancor più ricco di emozioni per le atlete che interpretano la coreografia e per chi guarda.

CHI SIAMO


ASD OLIMPIC CENTER STRADELLA
Affiliata e Riconosciuta da:
- FGI Federazione Ginnastica d’Italia n. 001520 - LIBERTAS n. PV404
Iscritta al Registro Nazionale CONI n. 34840.


Sede Legale: Via M.Partigiani, 37 - 27049 STRADELLA (PV)
C.F. 93007850188

Dove siamo
• Palestra: via Repubblica n. 48 Stradella (PV)

Brevemente la nostra storia all'insegna della Ginnastica
L’Olimpic Center Stradella muove i primi passi nel lontano 1979. Da quegli anni ne è passato di tempo! Ma grazie all'immenso lavoro svolto negli ultimi decenni, anche con il sostegno di meravigliosi genitori, oggi l’Olimpic Center è una solida realtà nell’Oltrepò Pavese e delle zone limitrofe. I successi agonistici sono stati molti, grazie all’impegno e alla tenacia delle Atlete, guidate dai nostri validi tecnici. In questi lunghi anni vedere salire sul podio più alto le nostre ginnaste, conquistare vari titoli nazionali in FGI, è stato un vero orgoglio, anche se interrotto purtroppo dalla pandemia.
L’Olimpic Center Stradella è: Riconosciuta dalla FGI Federazione Ginnastica d’Italia Iscritta al Registro Nazionale CONI, affiliata al Centro Nazionale Sportivo LIBERTAS.


Cosa dicono le nostre allenatrici
“Per noi la Ginnastica Artistica è dedizione, sacrificio, forza di volontà, disciplina, ma anche divertimento, gioco, amicizia, e solidarietà. È uno sport completo: migliora la coordinazione, le capacità motorie, tempra il carattere. È a tutti gli effetti uno sport individuale, perché quando l'atleta affronta gli elementi sull'attrezzo, non può contare sul gioco di squadra, ma solo sulle sue forze. A noi, però, piace far sentire le atlete in un gruppo e mai sole”.



Staff Tecnico
  • Sara Scarabelli: Laureata in Scienze Motorie, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Regionale Fgi e Tecnico PGS/Italia/Coni; coordinatrice tecnici;
  • Martina Roveda: Laureata in Psicologia, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Regionale Fgi e Tecnico PGS/Italia/Coni; coordinatrice tecnici;
  • Anna Furbinelli: Studentessa universitaria, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi e Tecnico PGS/Italia/Coni;
  • Chiara Gerardini: Studentessa universitaria, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi, Tecnico PGS/Italia/Coni, Giudice Libertas;
  • Matilde Perotti: Studentessa universitaria, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi, Giudice Libertas;
  • Silvia Zucca: Studentessa universitaria, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi, Giudice Libertas;
  • Federica Chianello: Studentessa universitaria, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi, Giudice Libertas;
  • Alice Marino: Studentessa Liceo Scienze Umane, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Societario Fgi in formazione e Giudice Libertas;
  • Mara Tiozzo: Diploma Scuola Superiore, ginnasta agonista negli anni passati. Responsabile segreteria;
  • Giulia Goi: Laureata in Graphic Design e Art Direction, ginnasta agonista negli anni passati. Tecnico Regionale Fgi e Tecnico PGS/Italia/Coni, Giudice Csain, PGS/Italia/Coni e Libertas;
  • Prof.ssa Veronica Lanzani: Direttore e consulente tecnico.


  • Consiglio Direttivo
    Presidente: Pepe Marianna
    Vice Presidente: Furbinelli Stefano
    Dirigenti: Alloni Cristiana, Maini Elena Laura, Marino Claudio, Perniciaro Paolo, Pinnola Rosalba, Sarselli Giancarla, Zucca GianTony
    Revisori: Presidente Dott.ssa Balduzzi Ilaria; Componenti: Fraschini Laura e Sannino Francesco



    CONTATTI


    • Recapito Tel: 339/2007709
    • Email: olimpic.stradella@gmail.com



    I NOSTRI AMICI






    LA CARTA DEL BAMBINO


    LA CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO NELLO SPORT
    La nostra Associazione crede fortemente e si ispira ai principi della Carta dei Diritti del Bambino nello Sport, redatta dall'Unesco nel 1992. Gli articoli di cui si compone sono:



    UN ALLENATORE